Ciao, vi presento un'altra alternanza scuola-lavoro svolta in classe per San Martino.
Questo lavoro consisteva nel creare un lavoro grafico che riuscisse a comunicare gli auguri di Natale da parte di San Martino, per tutti i suoi clienti.
Io e il mio gruppo di lavoro abbiamo scelto di creare un fotomontaggio, presentando in primo piano il prodotto che più rappresenta questa azienda, il budino.
Questo è il nostro progetto.
Buongiorno,
Questa settimana il professore ci ha assegnato un progetto su un impaginato.
Il progetto comprendeva l'impaginazione di un opuscolo con copertina su un personaggio famoso, io ho scelto l' ex giocatore di calcio e modello David Beckham.
All'interno dell'opuscolo ho messo la vita, la biografia, la carriera con alcune foto del giocatore.
L'impaginato è stato fatto con Indesign.
Questa è la copertina:
Buongiorno,
Ho realizzato un progetto chiamato freeze frame title, dove ho preso come esempio il video di Trophic Thunder.
Abbiamo preso un frame del breve video da noi girato ed importato su photoshop, dove in livelli diversi abbiamo modificato il frame a nostro piacimento.
Poi dopo aver modificato il tutto abbiamo importato il progetto su After Effects dove abbiamo creato un'animazione.Dopo aver terminato questa parte, abbiamo inserito una canzone o degli effetti sonori, e poi esportato.
Buongiorno,
Oggi vi racconto della mia esperienza di alternanza scuola/lavoro in azienda.
nel mese di maggio e le prime due settimane di settembre ho fatto stage presso Berman s.p.a., un'azienda specializzata nella creazione di componenti per alcuni dei più famosi marchi automobilistici come Bentley, Aston Martin, Ferrari, Lamborghini ecc.., all'interno della quale mi hanno reso partecipe facendomi svolgere diverse mansioni tra le quali la realizzazione di packaging per i pezzi creati, utilizzo di programmi 3D, per me nuovi, e presentazioni dei lavori tramite power point da mandare direttamente in altre aziende.
L'ho trovata un'esperienza bella ed istruttiva.
Ciao a tutti,
oggi vi racconto della mia esperienza con la scuola in Calabria.
Da lunedì 23 a domenica 29 la mia classe, insieme a una terza del liceo coreutica e ad una quarta del liceo musicale, è partita per andare in treno in Calabria per svolgere un progetto di alternanza scuola/lavoro.
Il nostro compito era quello di filmare e fotografare quello che veniva svolto dagli altri ragazzi. Eravamo quindi divisi in gruppi: il mio gruppo era quello che si doveva occupare dei danzatori e in particolare io avevo il compito di fare il regista.
Nei giorni in cui eravamo lì abbiamo visitato molti posti tra cui alcuni posti nella natura e altri invece nei centri storici come Reggio Calabria.
Due sere abbiamo partecipato a concerti dove la classe del musicale si occupava dell'orchestra e del coro mentre il coreutico svolgeva spettacoli e balli.
Ciao a tutti,
Oggi vi mostro alcuni schemi luce. L’esercizio consisteva nel creare un libro in cui venissero illustrati 5 schemi luce, con la creazione quindi di pagine e di una copertina iniziale e un retro copertina.
Nella prima pagina dopo la copertina dovevamo inserire l’introduzione per far capire ciò di cui si andrà a parlare nel libro e poi partendo da sinistra col nome del capitolo e da destra con la spiegazione dello schema luce illustrato anche tramite ad immagini, si crea il libro ripetendo lo stesso procedimento anche per le pagine successive.
Le luci che sono andato ad analizzare sono: 3 Punti Luce, Butterfy Lighting, Split Lighting e Back Light.
Ciao a tutti,
in questo post vi racconto come si realizza una campagna pubblicitaria di un'azienda.
Io come azienda ho scelto Lavazza, che produce caffè; ci sono da seguire 4 step per realizzare questa campagna.
Nel primo step c'è da fare una ricerca sulla storia dell'azienda, quindi dei suoi sviluppi negli anni e la sua evoluzione nei packaging, nel secondo step c'era da realizzare un briefing su un nuovo prodotto che volevamo che si producesse nell'azienda scelta, prendendo spunto dai prodotti già esistenti, cercando il target, i competitor e gli obiettivi.
Nel terzo step c'era da osservare l'evoluzione che aveva fatto l'azienda in un determinato periodo, guardando il suo slogan, i prodotti che ha realizzato e cercare anche degli spot di quel tempo.
Nel quarto e ultimo step c'era da scegliere uno degli spot che avevamo cercato, quello che ci piaceva e colpiva di più e analizzarlo, scrivendo dove è stato girato, come e a che scopo, il tono di voce utilizzato e la Mission dell'azienda utilizzando quello spot mostrando alcuni screenshot del video.