giovedì 5 aprile 2018

Campagna pubblicitaria

Ciao a tutti,
in questo post vi racconto come si realizza una campagna pubblicitaria di un'azienda.
Io come azienda ho scelto Lavazza, che produce caffè; ci sono da seguire 4 step per realizzare questa campagna.
Nel primo step c'è da fare una ricerca sulla storia dell'azienda, quindi dei suoi sviluppi negli anni e la sua evoluzione nei packaging, nel secondo step c'era da realizzare un briefing su un nuovo prodotto che volevamo che si producesse nell'azienda scelta, prendendo spunto dai prodotti già esistenti, cercando il target, i competitor e gli obiettivi.
Nel terzo step c'era da osservare l'evoluzione che aveva fatto l'azienda in un determinato periodo, guardando il suo slogan, i prodotti che ha realizzato e cercare anche degli spot di quel tempo.
Nel quarto e ultimo step c'era da scegliere uno degli spot che avevamo cercato, quello che ci piaceva e colpiva di più e analizzarlo, scrivendo dove è stato girato, come e a che scopo, il tono di voce utilizzato e la Mission dell'azienda utilizzando quello spot mostrando alcuni screenshot del video.














martedì 27 marzo 2018

Video ricetta tacos

Ciao,
Oggi vi illustro la video ricetta che ho realizzato per preparare i tacos.
Dopo aver ricevuto immagini e video dal docente, ho creato un montaggio grazie al programma Premier. Successivamente con il programma Garage Band abbiamo creato un file audio che facesse da colonna sonora della video ricetta. Infine abbiamo importato il video su After Effects per regolare luminosità, contrasto e colori.










martedì 6 marzo 2018

Animazione breve

Ciao a tutti!
Oggi vi presento un nuovo esercizio, che è partito dalla scelta di un oggetto quotidiano, io ho scelto la Playstation 4 per poi arrivare ad animarlo.
L'esercitazione è partita con la creazione dei tracciati con Illustrator per creare il nostro oggetto, uno sfondo in cui doveva essere ambientato e altri elementi che dovevano comparire nella sequenza animata.
Dopo aver creato ogni livello per ogni elemento, il file di Ai doveva essere importato nel programma After Effects per creare un video di 10 secondi massimo, animando ogni oggetto realizzato con i tracciati.
Una volta finita l'animazione, ho creato la colonna sonora del video grazie al programma Garage Band e come ultimo passaggio ho importato sia il video che la colonna sonora su Premier per sincronizzarli e creare un video unico.
Qui sotto potete vedere il mio lavoro finito e QUI potrete vederlo sul canale YouTube della mia classe.







martedì 20 febbraio 2018

Audio con Garage Band

Ciao a tutti,
questa volta come lavoro dovevamo realizzare un audio con garage band (programma musicale ecc.) cioè dovevamo realizzare uno spot per le tic-tac utilizzando alcuni effetti sonori.
Abbiamo utilizzato delle riprese di alcuni alunni in cui erano in classe e dovevamo rappresentare tipo una battaglia in cui veniva rapito il professore che stava svolgendo una lezione noiosa attraverso degli effetti sonori montati in modo corretto, combinandoli con le riprese già fatte.


venerdì 16 febbraio 2018

Infografica

Ciao a tutti,
vi scrivo questo post per raccontarvi come abbiamo realizzato il lavoro sull'infografica con il professore di progettazione multimediale.
L'infografica è l'insieme di disegni e grafici realizzati a computer per rappresentare in modo sintetico delle statistiche o percorsi complessi.
Noi dovevamo fare un'infografica su un drink, io ho scelto il Sex on the Beach, e come primo passaggio abbiamo cercato su internet i procedimenti per realizzare il cocktail; poi abbiamo disegnato tutti i prodotti che dovevamo utilizzare per il drink su Illustrator in modo vettoriale e abbiamo unito tutte le icone nei passaggi richiesti per la realizzazione sempre su Illustrator.
Ecco il mio lavoro:



martedì 13 febbraio 2018

Color Correction

Oggi vi parlo di un nuovo programma che abbiamo iniziato ad utilizzare per realizzare un nuovo lavoro: After Effects.
La nostra prof. ci ha condiviso un video privo di contrasti di colore e il nostro compito era quello di selezionare ogni scena del video e applicarci una tonalità di colore adeguata attraverso dei grafici RGB.
Una volta terminata questa applicazione per tutte le scene, sia quelle interne che quelle esterne, con un criterio collegato, abbiamo esportato il nostro video con la color correction applicata.
Qui sotto potete vedere la finestra di After Effects sulla quale ho lavorato.


martedì 6 febbraio 2018

Video Musicale-sincronizzazione

Oggi vi racconterò la realizzazione di un nuovo videoclip.
La consegna consisteva nell'elaborare delle riprese, già realizzate da altre persone, sincronizzando ognuna di queste con l'audio di una canzone, per realizzare poi un videoclip musicale.
Grazie al programma Premier, abbiamo importato tutte le riprese, creando dei tagli per scegliere quelle che più ci interessavano per realizzare poi il montaggio musicale.